Africa Before Dark

L'Africa di Ub

Nella filmografia di Oswald purtroppo permangono ancora numerosi buchi, a causa dei tanti corti andati irrimediabilmente perduti. Eppure, proprio grazie a questi salti possiamo renderci pienamente conto dell'evoluzione stilistica e qualitativa avuta dall'animazione disneyana in così poco tempo. Africa Before Dark appartiene alla seconda annata di produzione di corti di Oswald e porta con sé tutta la carica dirompente dello stile Iwerks giunto a piena maturazione. Il corto segue il coniglio durante una battuta di caccia nella savana africana, un filo conduttore pretestuoso per inanellare una serie di gag a tema. Sebbene l'argomento sia già stato trattato più di una volta nelle Alice Comedies, l'aria che ora si respira è completamente diversa: il ritmo è concitato, le gag fresche e divertenti, e la sintesi grafica verso la quale Ub Iwerks procede spedito è ammirevole.
Il Safari Ritrovato

Molte sono le gag visive decisamente riuscite, dall'elefante che gonfia Oswald con la proboscide dopo averlo appiattito, alla coppia di scimmie che giocano a tris usando le strisce di una tigre. La scenetta in cui Oswald si stacca il volto per adescare la preda viene riciclata da Alice Gets Stung (1925), mentre il finale in cui lo vediamo fuggire a bordo di un elefante volante, oltre ad anticipare Dumbo (1941), verrà ripreso pari pari con Topolino in The Moose Hunt (1931). Per molto tempo il corto è stato erroneamente ritenuto perduto e di conseguenza escluso dalla raccolta integrale dei Disney Treasures a cura di Leonard Maltin. Poi, nel 2015 una copia di Africa Before Dark è stata finalmente ritrovata in Germania, e questo tesoro è stato finalmente diffuso presso il grande pubblico, inserito nei contenuti speciali blu-ray della Signature Edition di Bambi (1942).


Scheda tecnica
- Titolo originale: Africa Before Dark
- Anno: 1928
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|