Mickey's Orphans

Dramma di Natale

Mickey's Orphans è il primo cortometraggio Disney legato al Natale, e darà il via ad un fortunato filone di short festivi, caratterizzati da una bellissima atmosfera. Sin dall'apertura il tono del corto è più grave, vediamo infatti entrare in scena una donna incappucciata, probabilmente vedova, che abbandona tristemente un cestino di fronte alla casetta in cui Topolino e Minni celebrano la festività. L'espediente della povera vedova, tanto drammatico da sfiorare il caricaturale, era già stato utilizzato in Alice's Orphan (1926) e verrà riciclato anche in Mickey Plays Papa (1934), ma le conseguenze qui saranno ben diverse. Non sarà infatti un solo pargolo ad uscire dalla cesta, ma un esercito di bambini dalle fattezze feline che in breve tempo si riverseranno per tutta la casa, dando vita ad innumerevoli gag.

Eserciti Infantili

Quest'ultimo corto del 1931 non appartiene quindi alla categoria dei cortometraggi musicali, che hanno quasi monopolizzato l'intera annata, ma cerca piuttosto di imbastire una semplice trama, pur riuscendoci solo in parte. L'esercito di bambini causerà diversi danni alla magione, ma Topolino e Minni non perderanno mai il loro atteggiamento benevolo e cercheranno invece di intrattenere i piccoli in ogni modo, celebrando con loro il Natale. L'idea di una moltitudine incontrollata di bambini pestiferi era già stata usata nel primo corto di Oswald, Poor Papa (1927), e tornerà l'anno successivo con Mickey's Nightmare, in cui Topolino sognerà di essere alle prese con un mare di figlioletti, chiaramente ritratti come dei piccoli topini. Sarà proprio questa massa informe di infanti che verrà in futuro indicata come “orfani” e tornerà svariate volte ad angariare Topolino, Paperino e persino Pluto.

di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica

  • Titolo originale: Mickey's Orphans
  • Anno: 1931
  • Durata:
  • Produzione: Walt Disney
  • Regia: Burt Gillet
  • Cast: Walt Disney, Marcellite Garner
  • Musica: Bert Lewis
  • Animazione: Johnny Cannon, Joseph D'Igalo, Norman Ferguson, Hardie Gramatky, David Hand, Jack King, Richard Lundy, Tom Palmer, Ben Sharpsteen
Nome Ruolo
Johnny Cannon Animazione
Joseph D'Igalo Animazione
Walt Disney Cast (Mickey Mouse); Produttore
Norman Ferguson Animazione
Marcellite Garner Cast (Minnie Mouse)
Burt Gillet Regista
Hardie Gramatky Animazione
David Hand Animazione
Jack King Animazione
Bert Lewis Musica
Richard Lundy Animazione
Tom Palmer Animazione
Ben Sharpsteen Animazione