Oh, Teacher

Il Ragazzo di Campagna

Con Oh, Teacher la carriera di Oswald prosegue grazie all'apporto di grandi animatori come Iwerks, Harman, Ising e Freleng che disegnano attorno a lui un microcosmo da ragazzo di campagna nel quale poterlo caratterizzare nella maniera più divertente possibile. In questo cortometraggio vediamo Oswald trasformato in un discolo scolaretto, mentre si dirige a scuola assieme alla sua fidanzatina, una coniglietta di nome Fanny. Sulla strada i due si imbatteranno anche in un gattino che, solo per questo corto, diventerà il rivale amoroso di Oswald, delineando il tipico scenario delle scaramucce da cortile che sarà anche alla base dei primi corti di Topolino. Oswald si dimostrerà però assai più infedele di Topolino, e nella seconda parte della sua carriera rimpiazzerà la sua fidanzatina Fanny con una gattina.

Rimontaggi Scolastici

Il cortometraggio è idealmente suddiviso in due scenette distinte: prima abbiamo il turbolento arrivo a scuola e poi la disputa tra Oswald e il gatto che avviene durante la ricreazione. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un gioiello sia nel ritmo che nella comicità. Sebbene il corto sia presente nella linea dei Disney Treasures perfettamente restaurato e con il bellissimo accompagnamento musicale di Robert Israel, è bene ricordare però che la copia giuntaci non presenta il montaggio originale. Il commento audio spiega infatti che quando il personaggio passò di mano a Walter Lantz, questi rimontò i cortometraggi di Walt invertendo l'ordine di alcune scene ed è in questa versione che l'opera è giunta a noi. Da notare la presenza di una maialona antropomorfa in una delle sequenze, molto simile alla generica figura suina che nelle strisce di Mickey Mouse si evolverà nel personaggio di Patrizia.

di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica

  • Titolo originale: Oh Teacher
  • Anno: 1927
  • Durata:
Nome Ruolo