Oh, What a Knight

Come Douglas Fairbanks

In Oh, What a Knight abbiamo una delle prime rappresentazioni “in costume” per un personaggio disneyano, che in quest'occasione si muove in un contesto medioevale. Oswald deve infatti salvare la principessa Sadie/Ortensia dalle grinfie di Pietro, padre protettivo e suo carceriere. Il modello di riferimento è lo stesso sul quale verrà modellato Topolino, e cioè il cinema di Douglas Fairbanks, che all'epoca del muto interpretava i ruoli dell'eroe spavaldo e ironico dei film avventurosi. Anche in questo caso nel comporne la colonna sonora ufficiale per i Disney Treasures Robert Israel ha deciso di utilizzare l'organo, tuttavia il suo effetto vintage questa volta non smorza minimamente la verve del cortometraggio, che si conferma come uno dei migliori della serie.

Luci, Ombre e Bacetti

Oh, What a Knight è uno di quei cortometraggi che esprimono alla perfezione la grande raffinatezza dell'animazione disneyana, aspetto che si tende troppo spesso a dare per scontato. La pantomima di Oswald è veramente incredibile, e non fa che rafforzare la gran vitalità presente nel personaggio, superiore persino a quella di Mickey Mouse. La finezza maggiore è proprio quando, durante il duello contro Pietro, Oswald lascia che a combattere sia la sua ombra, facendo avanti e indietro per andare a baciare la gattina. E non è solo l'atteggiamento birichino del protagonista a lasciare piacevolmente impressionati ma anche l'uso che viene fatto degli effetti di luce durante il combattimento: le ombre di Pietro e Oswald si stagliano sul muro della torre con un effetto veramente spettacolare, farina del sacco del geniale Ub Iwerks.

di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica

  • Titolo originale: Oh, What a Knight
  • Anno: 1928
  • Durata:
Nome Ruolo