Il Gatto con gli Stivali

Evoluzioni a Kingville

Con Puss in Boots la serie dei Laugh-O-Grams ha ormai acquisito una sua precisa identità, evolvendosi gradualmente. Il cast è ora al completo: il bimbo, la bimba, il cane, il gatto e adesso anche il Re, una figura adulta, adatta a rivestire all'occorrenza il ruolo del villain. Il suo regno, Kingville, è un'improbabile cittadina/monarchia americana, setting ideale per questa bizzarra reinterpretazione fiabesca. È sicuramente il cortometraggio narrativamente più strutturato della serie, quello visivamente più ricco e di maggior durata. Questa maggior complessità narrativa si accompagna ad un umorismo più arguto del solito. Il corto fa un grande uso di balloon fumettistici, supplendo in questo modo alla mancanza di dialogo. Sono inoltre presenti alcune ellissi narrative, che espandono il respiro della trama.
Corride e Gatti Ambigui

La storia segue solo di striscio la fiaba originale, mostrandoci l'amore tra i due bimbi osteggiato dal Re, fino a che il gatto non suggerisce di conquistare i favori del monarca... organizzando una corrida truccata! Ci sono alcuni simpatici riferimenti e citazioni come il cinema che proietta un film di Rodolfo Vaselino (storpiatura di Rodolfo Valentino), e il successivo cortometraggio della serie: Cinderella. La bizzarria più grande riguarda però l'orientamento sessuale del gatto, che presenta alcuni atteggiamenti equivoci, e viene pescato ad amoreggiare con il cane/autista del re. Non è chiaro se il personaggio all'epoca dovesse essere inteso come una gatta femmina, un gatto omosessuale o semplicemente un funny animal refrattario a qualsiasi tipo di etichetta.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Puss in Boots
- Anno: 1922
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|