Rival Romeos

Fanny, Sadie o Ortensia?

In questa seconda annata di produzione di Oswald sono moltissimi i corti andati perduti. C'è un grande stacco stilistico infatti rispetto agli episodi usciti nel 1927 e in Rival Romeos la cosa salta all'occhio più che mai. Graficamente Oswald si è ulteriormente evoluto, diventando più tenero e minuto. Pietro si è poi stabilizzato come suo nuovo rivale in tutti i campi, persino quello amoroso. La coniglietta Fanny infine è stata rimpiazzata da una gattina affine ad Oswald come dimensioni, chiamata Sadie. Il nome però rimarrà noto solo tra gli addetti ai lavori, così quando in tempi recenti Warren Spector ripescherà il personaggio per il videogioco Epic Mickey la gattina verrà ribattezzata Ortensia. Il fatto che si sia voluto rimpiazzare la partner del protagonista, cambiandone addirittura la specie è un elemento piuttosto insolito che rende il personaggio di Oswald più fuori dalle righe rispetto persino al Topolino degli esordi.
Carrillon e Organetti

La trama del cortometraggio si muove su binari più convenzionali, e ci mostra Oswald e Pietro contendersi a colpi di serenate l'amore di Sadie/Ortensia, la quale alla fine preferirà andarsene via con uno spilungone. Anche in questa occasione è possibile ritrovare alcune gag che in futuro verranno riciclate in cortometraggi molto noti: la capra che mangia gli spartiti e viene usata come un carrillon tornerà proprio in Steamboat Willie quello stesso anno, mentre il finale con Pietro e Oswald che si prendono a calci nel sedere a turno per autopunirsi tornerà nella Silly Symphony The Wise Little Hen, celebre esordio di Paperino. Va notato che il compositore Robert Israel, chiamato a realizzare l'accompagnamento musicale ufficiale per il cortometraggio in occasione dell'uscita del relativo volume dei Disney Treasures, ha qui optato per usare l'organo, scelta che ritroveremo anche in molti fra i prossimi corti, la cui resa non sarà fra le più felici.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Rival Romeos
- Anno: 1928
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|