Musica e Baseball

Buzz-Buzz, il Cultore

Con Slide Donald Slide continua la carrellata di diatribe con i piccoli animali che hanno ormai preso le redini della serie, avvicinandosi fra loro per procurare grattacapi a Paperino. Pur non rientrando fra i più interessanti di questo set di comprimari, l'ape Buzz-Buzz continua ad essere oggetto delle attenzioni degli artisti, i quali la rendono nuovamente protagonista di uno short, a soli tre mesi dal precedente Honey Harvester (1949). Evidentemente la sua semplicità la rende di più facile utilizzo rispetto a Bootle Beetle, che verrà invece accantonato. In apertura dei suoi precedenti short, il personaggio è stato visto più volte ronzare in modo particolarmente melodico, così in Slide Donald Slide si pensa bene di approfondire questa sua inclinazione musicale. Buzz-Buzz acquisisce quindi uno spessore maggiore: lo vediamo farsi letteralmente inebriare dalle melodie trasmesse dalla radio di Paperino, arrivando a scompigliarsi la zazzera per giocare a fare il direttore d'orchestra.
Paperino, l'Americano Medio

D'altro canto abbiamo Donald, totalmente insensibile al fascino della musica classica ma non a quello del baseball, di cui attende con trepidazione l'inizio delle world series. È molto interessante questa caratterizzazione “conformista” del papero, che lo adegua al modello dell'americano medio, successivamente rivisitato anche da Pippo nei panni del borghese George Geef. Lo short è interamente giocato su questo contrasto: i due infatti continueranno a cambiare canale facendosi i dispetti. Questo zapping selvaggio rende il corto più interessante della media, dato che il motivo della contesa è sicuramente più vicino all'esperienza dello spettatore rispetto ai soliti furti di miele, ghiande e noci. Inoltre, come sempre all'esile trama si contrappongono gag molto godibili e ben ritmate. L'esempio più eclatante è il delizioso climax finale, in cui l'ape chiude Paperino nella doccia e poi si diverte a dirigerne gli sbraiti come se facessero parte della sinfonia trasmessa alla radio.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Slide, Donald, Slide
- Anno: 1949
- Durata:
- Produzione: Walt Disney
- Regia: Jack Hannah
- Storia: Bill Berg
- Musica: Oliver Wallace
- Animazione: Bob Carlson, Volus Jones, Bill Justice, Judge Whitaker
Credits
Nome | Ruolo |
---|---|
Bill Berg | Storia |
Bob Carlson | Animazione |
Walt Disney | Produttore |
Yale Gracey | Layout |
Jack Hannah | Regista |
Volus Jones | Animazione |
Bill Justice | Animazione |
Oliver Wallace | Musica |
Judge Whitaker | Animazione |
Thelma Witmer | Fondali |