Alice in the Wooly West

Ritorno nel West

Il trasloco ai nuovissimi studi Hyperion è ormai terminato e Charles Mintz ha nel frattempo ordinato una nuova infornata di Alice Comedies che verranno prodotte con un ritmo ancora più veloce. In quest'occasione viene completato Alice in the Wooly West che, per la seconda volta, cala la piccola Alice nello scenario già visitato in Alice's Wild West Show. Tante cose sono cambiate da allora: la formula narrativa, la tecnica di animazione e soprattutto la forte presenza di Julius, escluso dallo stesso Walt nella precedente avventura, e adesso diventato protagonista assoluto ed eroe della situazione.
Una Classica Scazzottata

Il corto in questione presenta una struttura piuttosto classica, che vedremo applicata in futuro in cortometraggi di Topolino quali Two-Gun Mickey: Pietro, nel suo tradizionale ruolo di bandito, assalta una diligenza nella quale viaggia anche Alice, e Julius, eroico pistolero solitario, corre in suo aiuto. Il resto del corto consiste in una scazzottata dai ritmi serrati che avviene su e giù per i canyon, non risparmiando le solite pungenti e surreali gag: una delle migliori vede Julius scuoiarsi per creare una versione di sé stesso che possa far da esca per Pietro. Alice in the Wooly West è uno dei pochissimi cortometraggi di questa terza infornata ad essersi salvati.
Nota: Alice in the Wooky West è attualmente reperibile nel volume Oswald the Lucky Rabbit della linea di dvd Disney Treasures, in versione restaurata e con un accompagnamento musicale realizzato per l'occasione.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Alice in the Wooly West
- Anno: 1926
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|