Alice the Fire Fighter

I Pompieri di Walt Disney

Con Alice the Fire Fighter viene affrontato un tema piuttosto caro a Walt e al suo staff, quello dei pompieri. Si tratta infatti del prototipo ideale di molti corti che vedremo negli anni successivi, come The Fire Fighters (1930) e Mickey's Fire Brigade (1935) con Topolino o Fire Chief (1940) con Paperino. Alcune situazioni riusciranno a farsi strada e verranno addirittura riutilizzate in Dumbo, come la gag del pompiere che sceglie di dissetarsi con l'acqua destinata alle fiamme.
Julius Moltiplicato

Alice guida una squadra di pompieri identici a Julius, verso un palazzo divorato dalle fiamme. Le gag a tema ovviamente si sprecano, e il risultato è molto piacevole. È comunque presente fra i tanti Julius uno che si distingue, presumibilmente “quello vero”, al quale è riservata una parentesi romantica, dopo aver salvato una gattina. Se questa gattina sia lo stesso personaggio con cui si era accasato in Alice Plays Cupid non è dato saperlo, fatto sta che ancora una volta gli animatori Disney scelgono di dare al gatto un'indipendenza sentimentale da Alice, escludendo la bambina dalle loro rotte creative.
Nota: Purtroppo al momento le uniche copie che circolano online di questo cortometraggio sono prive di accompagnamento musicale.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Alice the Fire Fighter
- Anno: 1926
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|