Lassù tra i Rami

Che Capolavori, Quei Roditori

In Out on a Limb ritroviamo Cip e Ciop, ormai candidati a diventare i veri mattatori della serie di Paperino. Il cortometraggio in questione è sicuramente uno dei più pregevoli di questo filone, per diversi motivi. Innanzitutto non si può fare a meno di ammirare l'animazione dei due chipmunk. Le oscillazioni stilistiche che nei corti precedenti avevano prodotto sgradevoli effetti sono oramai sparite e il design di Cip e Ciop si rivela impeccabile e assolutamente vincente. Inoltre, il cortometraggio ha il gran merito di farci finalmente penetrare all'interno del loro mondo. Out on a Limb è infatti ambientato tra le fronde di un albero, che Paperino si ritrova a dover potare. Dal punto di vista di Cip e Ciop questo costituisce un notevole elemento di disturbo, tantopiù che le cesoie usate da Paperino assomigliano per loro ad un mostruoso pappagallo che li insegue fra i rami. Questo elemento “horror” contribuisce ad identificare il punto di vista dello spettatore con quello dei due chipmunk, mostrandoci il mondo con i loro occhi.
Nel Mondo dell'Albero

Particolarmente d'atmosfera sono le sequenze ambientate all'interno di questo loro universo arboreo, caratterizzato da fondali astratti e completamente verdi che rendono l'idea di un mondo delimitato da tetti e pareti fatti di foglie. Nell'esplorare questo verdissimo microcosmo, ci si rende conto di come i due chipmunk abitino un mondo interessante di per sé, che non ha per forza bisogno della presenza di Paperino per funzionare. Non è un caso che fra non molto tempo i due inaugureranno una loro carriera solista. Il cortometraggio è dunque validissimo: pur raccontando una vicenda ordinaria, l'esecuzione è spettacolare e capace di offrire allo spettatore una bellissima atmosfera dai colori vibranti, tante ottime gag, e persino di aumentare il potenziale dei due scoiattoli. Infine, Out on a Limb presenta un paio di interessanti collegamenti con altri cortometraggi: il motivetto intonato da Paperino è ripreso proprio dal coevo Crazy Over Daisy, mentre alcune gag o animazioni verranno prontamente riciclate nel futuro Donald Applecore (1952).


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Out on a Limb
- Anno: 1950
- Durata:
- Produzione: Walt Disney
- Regia: Jack Hannah
- Storia: Bill Berg
- Musica: Joseph S. Dubin
- Animazione: Bob Carlson, Volus Jones, Bill Justice, George Kreisl
Credits
Nome | Ruolo |
---|---|
Bill Berg | Storia |
Jack Boyd | Effetti d'Animazione |
Bob Carlson | Animazione |
Walt Disney | Produttore |
Joseph S. Dubin | Musica |
Yale Gracey | Layout |
Jack Hannah | Regista |
Volus Jones | Animazione |
Bill Justice | Animazione |
George Kreisl | Animazione |
Thelma Witmer | Fondali |