I Musicanti di Brema

Progressi su Celluloide

The Four Musicians of Bremen è la seconda fiaba che Walt adatta per questa nuova serie di corti. Sebbene accreditata come produzione della Laugh-O-Gram Films Inc., venne prodotta immediatamente prima del varo ufficiale della società. Tecnicamente si notano alcuni elementi che testimoniano un maggior sforzo produttivo: a differenza di Little Red Riding Hood la realizzazione avviene su celluloide, anziché su carta. Inoltre i fondali sono più curati, e la durata è leggermente maggiore. Il gatto e il cane che fanno parte del quartetto sono gli stessi già visti in Little Red Riding Hood e che vedremo tornare anche nei corti successivi, mentre il bambino e la bambina sono per ovvi motivi assenti.
Bizzarrie Datate

Questa seconda fiaba risente però del peso degli anni, risultando narrativamente il corto più povero della serie. La schermata iniziale presenta una filastrocca che introduce già la storia, facendola partire in medias res, con i quattro personaggi in fuga. Da quel momento in poi a predominare saranno le gag slapstick, in buona parte totalmente scollegate dalla trama originale. Molte di queste gag vengono inoltre più volte ripetute, abusando dei cosiddetti cicli, tanto in voga all'epoca. La prima parte è infatti una sciatta sequenza di pesca, in cui vediamo i pesci prendersi gioco del gatto in modi diversi. Nella seconda parte ci si ricollega vagamente alla trama di partenza, mostrando il quartetto in lotta contro un gruppo di banditi. I malfattori in questione somigliano però a dei soldatini, con tanto di uniformi, sciabole e cannoni, e lo scontro con i musicanti ben presto si trasforma in una bizzarra guerricciola. È chiaro che l'intento della serie continua ad essere quello di usare le fiabe note come pretesto per sbizzarrirsi con gag di varia natura.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: The Four Musicians of Bremen
- Anno: 1922
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|