The Fox Hunt

La Seconda delle Tre

La Silly Symphony The Fox Hunt rappresenta il secondo di tre cortometraggi Disney sulla caccia alla volpe. Il primo aveva visto protagonista Oswald (The Fox Chase, 1928), mentre il successivo sarà incentrato su Paperino e Pippo (The Fox Hunt, 1938). Ad accomunare il cortometraggio in questione agli altri due è il finale, incentrato sull'equivoco che vede i cacciatori estrarre da un tronco una puzzola scambiandola per la volpe. In tutti e tre i corti la gag sarà simile ma non identica: nel corto di Oswald si tratterà di un astuto travestimento della volpe, in quello di Paperino sarà un semplice errore, mentre qui abbiamo la spiegazione più originale: il motivo dello scambio sta in un accordo tra la volpe e la puzzola. Il corto in questione ha sfondi notevoli, sempre più curati e una scena iniziale in cui vediamo la preparazione per il grande evento, con tanto di fabbro intento a preparare i ferri per i cavalli.
Anonimi Gentiluomini

Il resto di The Fox Hunt è un inseguimento piuttosto sterile, privo di gag particolarmente brillanti, che vede protagonisti alcuni allampanati gentiluomini. Si nota un cambiamento di direzione per quanto riguarda il tipo di caricature utilizzate per rappresentare la figura umana: quella stilizzazione grottesca vista in The Terrible Toreador e The China Plate che rendeva gli esseri umani molto simili a funny animals, lascia il posto ad una rappresentazione assai più soft e meno esasperata. Se guardiamo all'appeal di queste figure non possiamo non constatare che la resa generale non è delle migliori, dato che i gentiluomini in questione appaiono insipidi e anonimi, dotati di movimenti gommosi e poco credibili. Tuttavia questo stile transitorio sarebbe stato un punto di passaggio obbligato per approdare successivamente a quel design più piacevole che avrebbe trovato il suo culmine con Biancaneve e i Sette Nani.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: The Fox Hunt
- Anno: 1931
- Durata:
- Produzione: Walt Disney
- Regia: Wilfred Jackson
- Cast: Richard Edwards
- Musica: Frank Churchill
- Animazione: Johnny Cannon, Les Clark, Chuck Couch, Jack Cutting, Joe D'Igalo, Gilles "Frenchy" De Trémaudan, Hardie Gramatky, Dave Hand, Albert Hurter, Charles Hutchinson, Jack King, Dick Lundy, Harry Reeves, Ben Sharpesteen, Cecil Surrey, Frank Tipper, Dick Williams, Marvin Woodward, Rudy Zamora
Credits
Nome | Ruolo |
---|---|
Johnny Cannon | Animazione |
Frank Churchill | Musica |
Les Clark | Animazione |
Chuck Couch | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Jack Cutting | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Joe D'Igalo | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Gilles "Frenchy" De Trémaudan | Animazione |
Walt Disney | Produttore |
Richard Edwards | Cast (The Horse) |
Emil Flohri | Fondali |
Hardie Gramatky | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Dave Hand | Animazione |
Albert Hurter | Animazione |
Charles Hutchinson | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Wilfred Jackson | Regista |
Jack King | Animazione |
Dick Lundy | Animazione |
Carlos Manriquez | Fondali |
Mique Nelson | Fondali |
Charles Philippi | Layout |
Harry Reeves | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Ben Sharpesteen | Animazione |
Cecil Surrey | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Frank Tipper | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Dick Williams | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Marvin Woodward | Animazione (Ben Sharpsteen's Crew) |
Rudy Zamora | Animazione |