Alice the Toreador

Un Mondo di Animali

Col procedere della serie il mondo nel quale Alice si muove perde le connotazioni fantasiose tipiche degli inizi e inizia ad assomigliare alla realtà nella quale in futuro si muoveranno Oswald e Mickey Mouse: una contemporanea società di animali spiccatamente antropomorfi. È in questo periodo che si pensa di dare a Julius e Alice una nemesi ricorrente, tuttavia il personaggio di Gambadilegno verrà delineato solo a partire da Alice Solves the Puzzle e avrà la forma di un grosso orso. Nel frattempo in Alice the Toreador appare invece un ben più esile rivale, il baffuto damerino Terrible Tom (from Toronto), il cui nome verrà riciclato per lo stesso Gambadilegno quando apparirà nei primissimi corti di Topolino.
Umorismo a Palate

Con Alice the Toreador lo staff di Walt continua a razziare a piene mani dai Laugh-O-Grams, e infatti, come in Puss in Boots, i protagonisti si ritrovano a truccare una corrida per guadagnare una somma di denaro. Il tipico humor nero di Ub Iwerks trova modo di emergere in vari modi: Alice e Julius provano a camuffare un vecchio bue per renderlo somigliante ad un toro ma prima della competizione Terrible Tom lo sostituisce con uno vero, e ai due non resta che... scuoiare l'animale e usarne le pelli per travestire Julius. Le gag argute, surreali e cattive si sprecano durante questa fase, nella quale gli animatori, privi del supporto delle scenette live action, dovranno spingere sul pedale dell'umorismo. Nel 1929 Iwerks e soci troveranno il modo di tornare su questo tema, spingendosi anche più in là, con la surreale e macabra Silly Symphony El Terrible Toreador.


Scheda tecnica
- Titolo originale: Alice the Toreador
- Anno: 1925
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|