Alice's Brown Derby

Un'Altra Gara

Il 1926 volge al termine e lo staff di Disney sta per entrare nell'ultimo anno di produzione per la serie di Alice. In questa fase la bambina è ancora interpretata da Margie Gay, ma il suo ruolo è ormai puramente rappresentativo. Il nuovo protagonista da molto tempo a questa parte è il gatto Julius, mentre il villain principale continua ad essere quella figura vaga che il più delle volte prende il nome di Pietro.

Il ritmo produttivo ha subito una forte accellerata in seguito alle pressione del distributore, e sebbene da un punto di vista grafico l'apporto di Ub Iwerks abbia da tempo portato molti miglioramenti tecnici, da un punto di vista strettamente narrativo è stato detto il possibile. Alice's Brown Derby appartiene al filone sportivo e riprende infatti svariate idee e situazioni da precedenti corti come Alice Wins the Derby (1925) e Alice's Balloon Race (1926). Ancora una volta il soggetto è una gara, non di automobili, non di mongolfiere ma una semplice competizione equestre. Alice e Pietro sono rispettivamente i manager di due fantini (Julius e un topo anonimo) che si sfidano a cavallo. Come sempre, la bambina ha uno screen time ridicolo.

Metallo Riciclato

Le gag sono divertenti ma la maggior parte sa di già visto: Pietro come nei corti precedenti cerca di sabotare la gara a suo vantaggio dirottando gli altri veicoli alla maniera del futuro Dick Dastardly di Hanna e Barbera, mentre Julius risolve il problema dei contraccolpi arricciando la coda e usandola come ammortizzatore, come faceva in Wins the Derby e come faranno anche Topolino e Minni in Gallopin' Gaucho (1928).

Un altro elemento che in questa fase ricorre di continuo è il mezzo meccanico: se già nel corto del 1925 Julius finiva in groppa a un cavallo meccanico, qui la cavalcatura è robotica sin dal principio. A questo si aggiunge anche l'esempio del corto di Oswald The Mechanical Cow (1927) per darci l'idea del fascino che esercitava in quegli anni la tecnologia. Tutte queste ripetizioni e gag riciclate danno un quadro della situazione un po' stanco: Disney e Ub si trovano in difficoltà a trovare nuove idee a getto continuo, e si sentono legati ad una formula che ormai loro stessi trovano limitante e stantia.

di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica

  • Titolo originale: Alice's Brown Derby
  • Anno: 1926
  • Durata:
Nome Ruolo