Cenerentola

Humor Raffinato

Molto prima che nel 1950 Walt desse il suo punto di vista definitivo sulla celebre fiaba di Cenerentola, l'ultimo dei Laugh-O-Grams aveva già dato la sua irriverente versione dei fatti. Il corto segue l'evoluzione umoristica e narrativa già vista in Puss in Boots presentando il cast al gran completo, con un re stavolta bonario, e il gatto e il cane nuovamente in atteggiamento equivoco. È sicuramente uno dei corti narrativamente più complessi e, a parte un'inutile divagazione venatoria con il bambino nel ruolo del principe/cacciatore, il resto segue coerentemente il principio fondante della serie, attualizzando la fiaba con riuscitissime trovate umoristiche: il buffet che pone bruscamente fine al ballo, il principe che segue le tracce di Cenerentola e trova un anatra con le scarpe sono tutti esempi della crescente raffinatezza dello staff di Walt.
Walt in Bancarotta!

Cinderella è l'ultimo corto del ciclo. La Laugh-O-Gram Films Inc. andò ben presto in bancarotta, a causa di una serie di scelte sbagliate da parte di un Walt ancora molto ingenuo. Negli ultimi mesi di esistenza dello studio si cercò di ripiegare difficoltosamente sul live action con bizzarre produzioni (gli sketch Lafflets, il corto musicale Martha), oppure realizzando materiale pubblicitario per uno studio dentistico (Tommy Tucker's Tooth). La luce in fondo al tunnel fu Alice's Wonderland, ultima produzione della Laugh-O-Gram Films Inc., e trampolino di lancio per una nuova avventura, che avrebbe portato Walt a Hollywood per fondare nel 1923 la società che l’avrebbe reso immortale.


di Valerio Paccagnella - Laureato in lettere moderne, è da sempre un grande appassionato di arti mediatiche, con un occhio di riguardo per il fumetto e l'animazione disneyana. Per hobby scrive recensioni, disegna e sceneggia. Nel 2005 fonda “La Tana del Sollazzo”, piattaforma web per la quale darà vita a diverse iniziative, fra cui l'enciclopedico The Disney Compendium e Il Fumettazzo, curioso esperimento di critica a fumetti. Dal 2011 collabora inoltre anche con Disney: scrive articoli per Topolino e Paperinik, e realizza progetti come la Topopedia (2011), I Love Paperopoli (2017) e PK Omnibus (2023).

Scheda tecnica
- Titolo originale: Cinderella
- Anno: 1922
- Durata:
Credits
Nome | Ruolo |
---|